Salsiccia Rossa di Castelpoto

Eccellenza gastronomica

La Salsiccia Rossa di Castelpoto è un prodotto di assoluta eccellenza gastronomica. È ottenuta da suini nati nelle nostre colline (oppure nei nostri territori) e allevati curando il loro benessere, cresciuti senza l’utilizzo di antibiotici e selezionando con cura i nutrimenti per la loro crescita.

Selezione delle carni

La Salsiccia Rossa di Castelpoto della Fattoria Muccio si ottiene dalla lavorazione dei tagli migliori del suino quali prosciutto e spalla. Durante la lavorazione, la carne viene aromatizzata con pochi ingredienti, tutti naturali e ovviamente dalla polvere di papaulo.

Il ruolo del Papaulo

Il gusto unico, il peculiare aroma nonché la tipica colorazione rossa si ottengono aggiungendo all’impasto la polvere di Papauli. Viene ricavata in maniera artigianale da una laboriosa lavorazione del peperone autoctono di Castelpoto che viene trasformato in finissima polvere secondo l’antica ricetta.

Processo di stagionatura

La Salsiccia Rossa di Castelpoto stagionata invece si ottiene effettuando un processo di asciugatura delle catene, di circa 10 giorni, a cui segue la fase di stagionatura più lunga in modo da donarle un aspetto di colore rosso scuro tendente al mattone, ed una consistenza al taglio morbida e non elastica. Terminato questo processo, la Salsiccia è pronta per essere messa in tavola. Una prelibatezza che, una volta stagionata, può essere gustata anche da sola, servita come antipasto insieme ad altri salumi tipici o abbinata al pane a lievitazione naturale cotto a legna.

Scopri i prodotti della linea Rosso di Muccio